Abbiamo imparato a conoscere le imprese e gli imprenditori

Grazie all'esperienza di amministratori di società pubbliche e di enti pubblici, abbiamo imparato a conoscere le imprese e i loro amministratori, e siamo particolarmente sensibili e attenti agli "adeguati assetti". Il nostro modus operandi è scandito da step ben definiti e dettagliati della consulenza e assistenza alle aziende che possiamo riassumere in:

  • individuazione della posizione attuale dell'azienda attraverso un'attenta e precisa analisi economico -finanziaria, con particolare riguardo ai flussi di cassa, che oggi sono il problema contingente;
  • esame e identificazione dei punti di forza e di debolezza dell'azienda per valorizzare i primi e diluire secondi;
  • analisi dei rapporti commerciali sotto il profilo giuridico ed economico ed esame dei partner commerciali (clienti, fornitori, collaboratori) con lo scopo di distinguere tra rapporti sani e rapporti patologici, tra rapporti duraturi e rapporti occasionali, tra rapporti affidabili e rapporti problematici.

Il tutto allo scopo di far emergere le opportunità che nascono dall'esame complessivo dell'azienda in termini di miglioramento ed efficienza oltre che di efficacia nella gestione dei rapporti commerciali.

Attraverso questa analisi, è possibile, inoltre, capire se un'azienda si trova in difficoltà o se si troverà a breve (segnali di conflittualità crescenti e di tensione finanziaria) e quale sia il grado della difficoltà (momentanea carenza di liquidità oppure crisi strutturale). In questo modo, possiamo intervenire tempestivamente con gli strumenti che il sistema normativo offre, evitando agli amministratori di incorrere in responsabilità per mancata attivazione delle misure idonee a rilevare e gestire le crisi d'impresa.

A chi ci rivolgiamo

Non sono i soldi che muovono l'economia ma le idee, soprattutto nei periodi di crisi dove il denaro è carente in ogni realtà e a ogni livello sociale. Le idee, infatti, nascono dai bisogni e dalla necessità di superare le difficoltà.

Le idee per nuovi business sono in continuo divenire e sviluppo: noi aiutiamo queste a diventare azioni.

Ci piace dire che cuciamo un vestito per le idee imprenditoriali.

Il nostro è un prodotto sartoriale, creato artigianalmente su misura per ciascun cliente e per ciascuna sua intuizione: unico e spesso irripetibile.

Ogni giorno, infatti, ci occupiamo di startup, anche innovative, e, nello specifico, di tutti i percorsi di nascita di nuove aziende attraverso l'individuazione della migliore forma societaria. Per queste, inoltre, costruiamo piani di sviluppo e di crescita con particolare riguardo alla contrattualistica e alla creazione di modelli di gestione dei rapporti e degli eventuali conflitti sia societari (conflitti tra soci, tra soci e amministratori) sia con i partner commerciali (clienti, fornitori, appaltatori, committenti, collaboratori, ecc.).

Il nostro core business è costituito, altresì, dalla ricerca e dall'attivazione di finanziamenti, anche a livello europeo, a favore delle imprese.

Ci rivolgiamo agli imprenditori, a maggior ragione oggi, un periodo caratterizzato da crisi economiche che mettono a nudo i limiti delle realtà aziendali non adeguatamente strutturate e organizzate.

Per questo, è importante aiutare coloro che fanno business a ripensare alla propria struttura, al proprio mercato, al proprio target di clienti e fornitori e al proprio prodotto con la finalità di attuare una riorganizzazione aziendale.

L'emergenza sanitaria ha apportato diversi cambiamenti e con sé una crisi economica e sociale tra le più gravi di sempre che ha stravolto la quotidianità, i consumi e le abitudini a ogni livello sociale.

Riteniamo, quindi, fondamentale per ogni imprenditore analizzare il rapporto tra la propria organizzazione aziendale e l'ambiente di business e apportare i necessari cambiamenti laddove risulta indispensabile (behaviour remapping).

La crisi è una grande opportunità di miglioramento. Non si possono ottenere risultati diversi facendo sempre le stesse cose! (Albert Einstein)